Allenarsi con la bici: 5 step per cominciare
Allenarsi con la bici ha tanti vantaggi, è un’attività a disposizione di tutti e modulabile su diverse esigenze di tempo, oltre ad essere potenzialmente molto divertente. Questa è la mia esperienza, quindi ecco 5 step da tenere presenti se è anche un tuo desiderio.
Step 1: Conosci Te Stessa/o
Se non hai mai fatto attività fisica il tuo sistema corpo-mente avrà un equilibrio basato sull’assenza di attività fisica. Questo è importante da tenere presente, perché ogni sistema tende a mantenere l’equilibrio e oppone resistenza al cambiamento.
Il tuo corpo ha ottimizzato il suo funzionamento intorno a una routine, è il mondo che conosce e a cui sa rispondere. Tuttavia è possibile, se hai deciso di iniziare a fare sport, che questo equilibrio non ti soddisfi fino in fondo. Magari sei sottopeso, oppure sovrappeso. Magari sei normopeso, ma ti mancano le energie. Magari sudi troppo, oppure troppo poco. Quale che sia il punto in cui il tuo sistema di funzionamento non ti piace, stai certo che anche se a te non piace, il tuo corpo vi è troppo abituato per abbandonarlo da un giorno all’altro.
Step 2: Introduci i cambiamenti un po’ per volta
Come per ogni nuova iniziativa, anche per allenarsi in bici è importante procedere a piccoli passi, per dare tempo al sistema di accogliere e digerire il cambiamento, farlo suo, e spostare l’asticella verso la direzione che ti interessa. Buttarsi a fare uno sport in maniera intensa a partire da zero può essere frustrante oltre che doloroso. Il cuore, i muscoli, i polmoni, i nervi, non capiscono come mai all’improvviso sono richiesti di lavorare a tutto spiano. Se sei in salute non avrai gravi conseguenze, ma potresti sentire avvilimento, che porta demotivazione. “Ho corso venti minuti e sono mezza morta!” “Ho fatto un quarto d’ora di bici e mi sono sentita svenire!” “Ho nuotato 10 minuti e non respiravo più!”. Sono frasi che si sentono e che i loro autori pronunciano intese come denuncia delle proprie incapacità fisiche. Per così poco, una stanchezza così grande? Devo essere una totale schiappa!
Step 3: Tieni a mente cosa succede quando cominci a fare movimento
Questa valutazione però è sbagliata. La reazione di forte stanchezza o dolore è dovuta principalmente allo strappo subito dal sistema corpo-mente, che non ha fatto in tempo a adeguarsi alla richiesta che gli veniva fatta. Per questo motivo, a chi si vuole avviare da zero o poco più a un esercizio come allenarsi in bici, ecco i consigli per trarne il massimo giovamento e divertimento.
Step 4: Incrementa gradualmente il carico
Se la tua intenzione è arrivare a fare diciamo 50 chilometri in un giorno, spezza questo obiettivo nell’arco di due o tre settimane. Comincia col fare 10 chilometri, e ripeti questo esercizio due o tre volte, lasciando un giorno tra un esercizio e l’altro. Poi aumenta il carico, raddoppia i chilometri. Il riposo sarà essenziale, perché durante il riposo l’organismo “super-compensa” lo sforzo che hai fatto, e ti rende capace di sopportare un carico maggiore. Quindi alterna in modo accurato i giorni di carico e i giorni di scarico, aumentando progressivamente sia la distanza percorsa, sia la velocità. Ti sorprenderai di quanto in fretta sarai capace di percorrere distanze che non credevi possibili!
Step 5: Ascolta sempre le tue sensazioni!
Non arrivare mai ad avere sete, o ad avere fame, o a sentire la mente che si annebbia. Il segreto dell’esercizio è mantenersi sempre sul filo del rasoio tra il comfort e lo sforzo, senza cadere da una parte o dall’altra; se non aumentiamo mai il carico, non faremo mai progressi, ma dall’altra parte se facciamo troppo sforzo non faremo progressi lo stesso, perché l’organismo non sarà in grado di trasformare il carico in supercompensazione.
Se non hai mai fatto sport e vuoi cominciare da zero, il mio consiglio è di sentire prima di tutto il tuo medico di base o un medico sportivo, per valutare la situazione iniziale; se non sei al livello zero, se godi di buona salute, se puoi fare due o tre piani di scale abbastanza comodamente puoi partire con le accortezze che ti ho indicato sopra.
Se hai domande o dubbi o vuoi dei consigli, compila il form qua sotto!