La tua versione migliore in tre passaggi

la tua versione migliore

Una delle esperienze più appaganti della vita è essere al meglio di noi stessi: presenti, pro-attivi, ottimisti. Ho sperimentato che andare in bici è un grande aiuto in questo senso, e ho sintetizzato tre passaggi fondamentali per incontrare la tua versione migliore.

Spezza il circolo vizioso dello stress

Andare in bicicletta è uno strumento potente per sbloccare le tue energie ed entrare in contatto con la tua versione migliore. Nella quotidianità ci troviamo chiusi in una routine, spesso dentro quattro mura, davanti a monitor o comunque seduti a una scrivania. Il nostro corpo non è programmato per questo, e alla lunga ne soffre, e di conseguenza ne soffre la mente. Ciò che ci stressa si accumula senza riuscire a sfogarsi, e ci troviamo avvitati in un circolo vizioso di stanchezza. Non ho le competenze per risolvere i tuoi problemi personali, ma ho l’esperienza per dirti che un esercizio fisico di resistenza come la corsa, il nuoto o la bicicletta è un metodo semplice ma straordinario per aprire un varco in questo circolo vizioso.

Sblocca la tue energia

Il corpo è una macchina che funziona in modo non sempre intuitivo, e una delle cose forse meno intuitive è che la sua energia cresce non quanto più ci riposiamo ma quanto più ci muoviamo! Ovviamente, dopo aver fatto movimento è anche necessario il riposo, per consentire il giusto recupero. Ma in tante occasioni, quando ci sentiamo “scarichi”, quello di cui abbiamo bisogno non è “riposo”, bensì esercizio. L’esercizio a bassa intensità attiva la circolazione, mette in circolo gli ormoni della felicità e del benessere, e alza il livello di energia complessivo, anche della mente! Inserendo due o tre momenti di esercizio moderato nella tua settimana potrai sentirti più lucida, goderti meglio il riposo, essere più fiduciosa nei tuoi compiti e impegni, e perchè no anche migliorare la forma fisica.

Non mettere in priorità l’estetica fine a se stessa

La tua versione migliore è data da un insieme complesso di fattori, e “essere in forma” non è che uno degli ingredienti. A volte viene cercato come un obiettivo isolato, che è comprensibile, ma difficile da mantenere nel lungo periodo. Il modo migliore per diventare “in forma” e soprattutto “rimanere in forma” è fare qualcosa che ci piace, che ci diverte, che non ci lascia frustrati o psicologicamente nervosi come una dieta severa o degli esercizi sfiancanti. Alcuni metodi rapidi per diventare “in forma” hanno la controindicazione di lasciare un imprinting negativo nella memoria dell’organismo, che tenderà a tornare alla situazione precedente. Imporsi di dimagrire in fretta, o allenarsi in fretta forse per qualcuno potrà funzionare, ma non per tutti.

Quello che funziona per me

Personalmente ho tratto un grande giovamento dall’andare in bici regolarmente. Andare in bici mi ha migliorato il metabolismo, che come tutti verso i 30 anni aveva preso una rallentata; mi ha regalato uno strumento flessibile e gratuito per praticare il mio sport preferito, senza orari e senza vincoli. Vado in bici quando posso e quando si incastra meglio con i miei impegni.

La bici è un mondo intero, che ognuno può interpretare a modo proprio, trarne il meglio secondo i propri gusti e desideri. Ci puoi passeggiare tranquillamente, riflettendo e ammirando il paesaggio. Puoi uscire dalle strade asfaltate, dai luoghi più frequentati e immergerti nella natura. Ti arricchirà il poter cogliere un’occhiata della vita della campagna o dei boschi, vedere e ascoltare gli uccelli e gli animali. È perfetta per stare in compagnia, incontrare nuove persone o coltivare le relazioni più importanti in un contesto nuovo; puoi usarla per andare a lavorare, o per andare a fare la spesa, o per andare a trovare gli amici, o anche solo per trovare una pausa di solitudine nella giornata.

Non ci sono obblighi nella bicicletta, non c’è un modo unico di usarla. C’è solo il piacere della scoperta, dell’aria aperta, del ritrovare il lato fanciullesco che c’è in noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *