Usufruire del Trasporto Pubblico: 3 strategie chiave

usufruire del trasporto pubblico

Muoversi in città può essere una vera sfida, ma ci sono diverse strategie che si possono adottare per ridurre lo stress e la difficoltà di districarsi nel traffico: eccone 3 per usufruire del trasporto pubblico combinato.

Strategia 1: l’intermodalità

Per intermodalità si intende l’opportunità di “mixare” in uno stesso viaggio più mezzi di trasporto. Questo risulta vantaggioso per alcuni percorsi particolari:

  1. più lunghi di 5 – 10 chilometri
  2. con un’estremità in una zona priva di percorsi ciclabili
  3. da svolgere a cavallo di orari particolari, come prima dell’alba, dopo il tramonto, etc.

Sei una persona candidata all’intermodalità?

  1. Sei una persona che abita in un centro urbano e lavora in una località artigianale o industriale in periferia o fuori città. L’attraversamento della cintura urbana in macchina o con altri mezzi privati presenta forti inconvenienti di intasamenti, incidenti, rallentamenti vari. Potendo usare invece un mezzo pubblico in sede propria, come un treno, un tram, o anche un autobus con un percorso ben congegnato per evitare il traffico, ti risparmi le code e lo stress, oltre naturalmente a contribuire a ridurre lo smog. In questo caso il trucco è usare la bici per coprire in modo rapido ed efficiente la distanza tra il domicilio e la stazione di partenza e quella tra la stazione di arrivo e la sede di lavoro. Sovente queste distanze sono pochi chilometri, un’occasione perfetta per fare un po’ di movimento tutti i giorni senza stancarsi troppo!
  2. Sei una persona che abita in una periferia urbana e lavora alla periferia opposta. Hai un bel problema di traffico di attraversamento, non è vero? Proprio nelle ore in cui vai e torni dal lavoro. Prova a cambiare schema! Raggiungi in bicicletta una stazione dell’area metropolitana, carichi la bici sul treno o la lasci in stazione. Conseguenza? Ti togli dal traffico, niente smog e code, niente stress!
  3. Sei una persona che abita in provincia e che lavora in un capoluogo. All’interno della tua località è semplice spostarsi in bicicletta, ma appena fuori di lì ti trovi in strade provinciali a scorrimento veloce, dove non è vietato andare in bici ma non è neanche troppo piacevole. Se raggiungi invece la stazione ferroviaria fai meno strada e meno pericolosa, poi da lì alla città ti passa liscia, e ti rimane solo l’ultimo tratto da percorrere in bicicletta per arrivare sempre puntuale e in relax!

Ti sei riconosciuta/o? Ti stai chiedendo se potresti usare queste strategie ma non sai bene come? Scrivimi le tue esigenze e i tuoi dubbi!

Pagine: 1 2 3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *