Bici speciali per bisogni speciali
Libera la mobilità delle persone con bisogni speciali!
Il bello della bici è che la sua magia è per tutti. Il piacere del movimento all’aria aperta, della scoperta, dell’esplorazione, può essere messo a disposizione di tutti, a patto di dotarsi del mezzo più adatto a ciascuno.
Bici speciali per l’equilibrio
Siamo abituati a pensare la bicicletta con due ruote, ma non è necessariamente così! Con una bicicletta a tre ruote ci si può spostare liberamente, fare la spesa e commissioni varie senza la preoccupazione di doverla appoggiare da qualche parte, o anche solo di tenerla in equilibrio mentre pedali, perchè la tricicletta sta in piedi da sola, come un treppiede! Potrebbe servire ad esempio a riportare il sorriso a una persona avanti negli anni, che non ha più la stabilità di una volta, ma che sarebbe felice di uscire da sola, andare a trovare gli amici e fare un po’ di spesa in autonomia.
Bici speciali per la percezione
Se hai un amico o un familiare con una parziale o totale cecità potreste valutare l’opportunità di uscire insieme in tandem. Oppure se hai un figlio non più tanto piccolo che può pedalare, ma non ti piace l’idea di lasciarlo in balia degli eventi. Come pure per qualunque altra persona che sarebbe felice di dare il suo contributo allo spostamento che deve fare ma non è in condizioni di portare una bici da sola.
Bici speciali per l’attenzione: la HugBike
I benefici del movimento, del godersi la natura e l’aria aperta, sono particolarmente importanti per soggetti fragili, le cui necessità di cura possono avere come contraltare il restare a lungo fermi dentro quattro mura.
Bambini o ragazzini con una manifestazione dello spettro autistico si giovano immensamente di poter esplorare il mondo in sicurezza da sopra una HugBike
Bisogni speciali per il carico di persone o cose
Anche la Cargo Bike può avere moltissime variazioni sul tema. È un mezzo che può sostituirsi all’auto o alla moto, o affiancarvisi in alcuni casi, per portare e andare a prendere i bambini a scuola, o fare la spesa, o andare a fare commissioni, attività o sport che comportano il portarsi dietro una o più borse o materiali.
La cargo bike può avere due ruote in linea come la bici classica e il supporto per il carico davanti oppure dietro, oppure può avere tre ruote di cui due davanti e una dietro, o viceversa. Inoltre può avere l’assistenza elettrica, così da essere molto più leggera da pedalare. C’è una linea di cargo bike che è pensata appositamente per trasportare persone con problemi di movimento, anche direttamente con la sedia a rotelle!