Come adattare la bici alle tue esigenze specifiche

adattare la bici

Che una bicicletta sia indicata a noi e alle nostre esigenze non è immediato da capire. Potremmo aver comprato una bici a distanza, senza averla provata; oppure potremmo aver ereditato la bici di qualcun altro, o vorremmo riprendere fuori la nostra dopo un lungo inutilizzo. Ci possono essere delle incompatibilità molto evidenti, oppure più probabilmente ci saranno dei piccoli accorgimenti che puoi prendere per adattare la bici.

Cosa posso fare per adattare la bici alle mie esigenze?

Per capire quali sono, la cosa migliore è fare qualche giro di prova con quella bici. Usarla per svolgere i nostri impegni quotidiani e ascoltare i messaggi che ci mandano lei e il nostro corpo.

Che ruote abbiamo e che ruote ci servono?

Uno dei parametri, come abbiamo visto nell’approfondimento su come scegliere la bici adatta a noi, è quello del percorso e del fondo stradale. La bici che stiamo usando può avere montati dei copertoni più o meno grossi e più o meno intagliati o tassellati. Guardiamoli e cerchiamo di capire a cosa in particolare sarebbero destinati, e se le loro caratteristiche sono indicate alle nostre esigenze. Se viviamo in una zona arida, dove piove molto raramente, e se il tragitto che percorriamo è ben curato dal punto di vista del fondo stradale, se non ci sono punti di strada sterrata piuttosto che basoli o altro, un copertone grosso e tassellato non ci servirà a molto, anzi ci renderà un po’ più faticoso il tragitto, aumentando l’aderenza delle gomme alla strada. Quindi vediamo di capire se i nostri cerchioni possono supportare il montaggio di copertoni alternativi, più sottili e/o più lisci.

Al contrario, se percorriamo strade rovinate, o sterrate, o attraversiamo pavimentazioni irregolari, o pedaliamo spesso in condizioni di bagnato, avere dei copertoni molto lisci e/o molto sottili potrebbe diminuire il nostro comfort e la nostra sicurezza di guida, e ci converrebbe optare per qualcosa di più grosso e almeno un po’ intagliato.

Pagine: 1 2 3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *